Palazzo Mastiani

Data pubblicazione annuncio: 20 Dicembre 2016

Nel pieno centro storico, sul corso commerciale principale della città di Pisa,   è in vendita il “palazzo Mastiani-Brunacci”. Di origini antiche, presenta una propria identità storico-monumentale importante. L’assetto attuale dell’edificio è sostanzialmente quello prodotto dagli interventi di riconfigurazione e abbellimento operati all’inizio del XIX secolo, a cura dell’architetto Gherardesca, all’epoca del massimo splendore della famiglia Mastiani-Brunacci, fra le più rilevanti per censo e prestigio nella Pisa dell’epoca. Su tale impianto originario sono successivamente intervenuti episodi di riorganizzazione e parziale ricostruzione post-bellica, eseguiti nel corso degli anni dai diversi proprietari e usuari dell’immobile, in particolare nello scorso secolo l’INPS, proprietario dal 1924/34 sino al 2002 e l’Università di Pisa, locataria dal 1970 ad uso didattico per la Facoltà di Informatica e proprietaria della maggiore consistenza del palazzo dal 2002. Recentemente, il palazzo, non più in uso, è stato oggetto di interventi di conservazione, a cura dell’Università, con rifacimento completo di tetti e facciate.  Le porzioni dell’immobile in vendita hanno una superficie lorda complessiva di circa mq. 4.540 (sup. utile di 3.780 mq), e si sviluppano su tre livelli fuori terra, oltre parti di piano ammezzato e di sottotetto abitabile, e su una planimetria articolata che si estende tra Corso Italia, via La Nunziatina e il giardino storico; di uso esclusivo un cortile interno di circa 180 mq, con diritto di passo dal giardino storico.   La conformazione della pianta e i molteplici accessi e collegamenti verticali, esistenti (n. 4 corpi scala) e realizzabili (almeno n. 2 ascensori), rendono possibile la riconversione del palazzo a funzioni compatibili con le destinazioni d’uso previste nel centro storico e con il vincolo di tutela del bene culturale. Attraverso specifico piano di recupero, è possibile il frazionamento in unità commerciali, residenziali o  direzionali, nel rispetto dei caratteri architettonici.  Per le attività commerciali, sono ideali gli spaziosi fondi al piano terra prospicienti la via La Nunziatina ed aventi duplice accesso dalla corte interna – galleria e portone principale su Corso Italia n. 40, da mantenere aperto al pubblico.  Per attività commerciali di alto pregio, sono particolarmente idonei i saloni affrescati del piano nobile raggiungibili attraverso la galleria e lo scalone monumentale, purchè ne venga garantita la valorizzazione e la fruibilità pubblica. Per funzioni residenziali/direzionali sono idonei i locali residui del piano nobile, l’intero piano secondo e il piano sottotetto, tutti disimpegnabili in modo indipendente dagli spazi a fruibilità pubblica. Per approfondimenti: La porzione dell’edificio di proprietà dell’Ateneo è rappresentata al N.C.E.U. del Comune di Pisa nel F. 124 dalle particelle 418 subalterni 28 e 31 – 651 subalterno 3, graffate tra loro, con la categoria catastale B/5 (scuole e laboratori scientifici) – Classe 3  Consistenza mc. 18.500 – Rendita catastale € 32.485,08. Con Decreto del Ministero per i Beni e le Attività Culturali n. 77/2007 del 06/03/2007, notificato in data 09/03/2007 – Prot.llo 2862, l’intero Palazzo Mastiani- Brunacci  è stato dichiarato di interesse storico (particolarmente importante) ai sensi dell’art.10 comma 1 del D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 e ss.mm.ii. L’alienazione del palazzo, in quanto bene culturale, è stata Autorizzata dal Ministero per i beni e le attività Culturali, con Delibera Dir. Regionale per i beni Culturali e paesaggistici della Toscana n. 32 del 26/01/2011, con alcune prescrizioni per la tutela dell’immobile.  

Allegati

Caratteristiche immobile

Tipologia immobile:
Appartamento - Villa
Residenziale
Indirizzo
Corso Italia 40 Pisa (Pisa)
Numero vani
mq 4540
Anno di costruzione
1600
Piani
su più livelli
Numero piani
2
Stato al rogito
Libero
Condizioni
da ristrutturare
Metri quadri lordi
15360
Metri quadri terreno
A.P.E
 

Contatti

silvia antoni
Maurizio Rovini
050-2212503
Daniela Consani
0502212922